Foto matrimonio: consigli pratici

Quando osserverai il tuo album matrimoniale noterai delle fotografie meravigliose e altre invece che avresti evitato di inserire. Tale processo dipende non solo dalla bravura del fotografo, ma anche dal tuo approccio agli scatti che vengono immortalati durante la festa.

Nelle prossime righe daremo uno sguardo a quelli che sono i trucchi da seguire per ottenere delle foto di matrimonio che valorizzino la coppia e anche tutto ciò che c’è intorno.

Gli scatti perfetti: tra pose e professionisti

I consigli che andremo a esaminare oggi valgono non solo per il tuo matrimonio, ma potrai sfruttarli al meglio anche per tantissimi altri eventi mondani o meno. Vediamo come comportarsi con un obiettivo nelle mani del fotografo.

L’interazione con il fotografo

La regola numero uno per ottenere delle fotografie di qualità è riuscire a creare un certo feeling tra il fotografo e la coppia. Un fotografo professionista saprà consigliarvi meglio se avrete un rapporto confidenziale con lui.
Spesso le coppie vedono il fotografo come una figura professionale distante con cui interagire in modo passivo, in realtà dovete relazionarvi continuamente a lui per mostrare le vostre perplessità e desideri.

Il consiglio più indicato in questo caso è quello di avere le braccia staccate dal corpo. Grazie alla coordinazione con il vostro fotografo potrete dar vita a scatti estremamente belli da vedere, dove il corpo sarà perfettamente allineato e non ci saranno tutti quei difetti spesso evidenti quando avete le spalle basse e le braccia vicino al bacino. 

Il soggetto e le sue caratteristiche somatiche

Avrai sicuramente notato come nella quotidianità gli scatti di amici e parenti risultano a volte meravigliosi e a volte ne trasformano completamente la fisionomia. Tale risvolto non è una coincidenza, infatti esteticamente il viso e il corpo presentano delle variazioni, anche se minime, che nelle fotografie vengono accentuate.

Tutti hanno un profilo migliore dell’altro oppure una posa in cui si è perfettamente centrati, il tuo scopo e quello della tua dolce metà è ricercare questo particolare e riproporlo nelle fotografie di matrimonio.

Ti sembrerà strano, ma durante gli scatti matrimoniali ci saranno diverse attività da svolgere e magari non ti troverai sempre a tuo agio. Conoscendo i tuoi punti forti potrai sfoggiarli nel momento opportuno ed evitare fotografie brutte.

Ma come capire qual è il profilo o la posa perfetta? Moltissimi fotografi danno la possibilità di effettuare un servizio di prova prima di quello canonico nel giorno del matrimonio. In questo modo potrai visionare le foto in anteprima e comprendere quali siano i vostri punti forti e quali da evitare assolutamente con un obiettivo davanti.

I fotografi consigliano anche di spingere le spalle verso l’interno così da creare un piccolo arco. In questo modo valorizzerai la bellezza del vestito e gli accessori. 

L’incidenza dello stile

Sfogliando le riviste di moda, o quelle che mostrano le coppie in procinto di sposarsi, avrai notato come sembrano tutti perfetti e senza la minima imperfezione. Oltre a un trucco perfetto e ad accessori che ne valorizzano la bellezza, la chiave è da ricercare nello stile utilizzato durante gli scatti.

Le pose prestabilite, sebbene non siamo amatissime dagli sposi, consentono di evitare quelle bruttissime fotografie con doppi menti oppure con occhi semichiusi.

Grazie al fotografo puoi decidere quale stile utilizzare e sfruttarne le potenzialità. La gran parte delle coppie, per evitare tutti questi piccoli inconvenienti, si affida al vecchio metodo di sollevare leggermente il volto protraendo il mento in avanti, in questo modo le rughe e la pelle del collo verranno a tendersi eliminando qualsiasi imperfezione visiva.

L’approccio mentale

Quando scatterai le foto al tuo matrimonio devi essere propensa mentalmente nel dimenticare ogni tuo difetto. Spesso ci si focalizza sui dettagli e tutte le fotografie sembrano sbagliate o da dimenticare, in realtà la maggior parte degli scatti, se effettuati nel modo giusto, vanno benissimo, ma è la coppia a dover eliminare tutti quei pregiudizi presenti sui propri difetti.

Un consiglio che possiamo darti è quello di effettuare un conto alla rovescia e poi aprire subito dopo gli occhi, in questo modo non avrai il problema di mostrare gli occhi chiusi e di buttare al vento magari le fotografie migliori. 

La bellezza dell’essere naturali

Regola a cui devi necessariamente dare conto è la naturalezza durante lo shooting fotografico. Avrai sicuramente notato come gli scatti più belli siano quelli catturati nei momenti di gioia spontanea o nelle situazioni lontanissime dalle solite pose impostate.

Per questo motivo una delle tecniche più amate e ricercate dagli sposi è il Reportage, una forma di fotografia che punta tutto sulla narrazione del tuo matrimonio sfruttando la naturalezza degli eventi, svincolandosi da tutte quelle fotografie in cui gli sposi devono seguire un ordine prestabilito.

Come puoi immaginare la luce è fondamentale per ottenere delle fotografie naturali, ti consigliamo di farti scattare le fotografie sempre con una fonte di luce laterale e mai frontale, in questo modo eviterai colori troppo saturi e di ritrovarti con gli occhi gonfi a fine serata per colpa del sole.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *