Costo bagno: quali spese considerare?

Progettare un bagno è considerato dagli esperti uno dei compiti più complessi in ambito domestico. Questo ambiente, pur essendo spesso di dimensioni ridotte, deve integrare tutte le funzioni necessarie per garantire il comfort e il benessere personale. Tale complessità si traduce non solo in una progettazione più accurata, ma anche in costi solitamente superiori rispetto ad altre stanze della casa. Nelle prossime righe analizzeremo quali sono i fattori che incidono sui costi per costruire un bagno da zero.


Elementi da considerare per il costo complessivo

Quando si pianifica la realizzazione di un bagno nuovo, è fondamentale includere tutte le spese necessarie. Oltre alle componenti che elencheremo, bisogna tener conto di eventuali lavori di demolizione e rimozione di sanitari e pavimenti esistenti, se si tratta di una ristrutturazione.


Impianto idraulico

Uno degli elementi principali che influisce sul costo complessivo è l’impianto idraulico. Questo include le tubature, i collegamenti per l’acqua calda e fredda e la predisposizione per l’installazione dei sanitari. I prezzi variano generalmente tra 150€ e 190€ per ogni punto acqua, secondo i listini regionali.


Impianto elettrico

L’installazione dei cavi e delle canaline per l’impianto elettrico rappresenta una spesa meno significativa rispetto ad altri lavori. Il costo dipende dal numero di punti luce previsti, con una spesa che oscilla tra 20€ e 45€ per punto luce.


Massetto e pavimentazione

Il massetto, uno strato essenziale che copre e protegge gli impianti sottostanti, è un aspetto spesso trascurato ma indispensabile. I costi per questo lavoro, comprensivi delle mattonelle, si aggirano intorno a 45-55€ al metro quadro.


Piastrelle

Negli ultimi anni, alcune persone scelgono di non rivestire le pareti del bagno con piastrelle, una scelta che può ridurre i costi iniziali ma comportare problemi nel lungo termine. Le piastrelle aiutano a prevenire infiltrazioni e danni dovuti a umidità e condensa. Il prezzo medio è compreso tra 35€ e 45€ al metro quadro.


Sanitari

I sanitari sono un elemento imprescindibile per il bagno. I costi variano notevolmente in base alla tipologia e alle funzionalità scelte, rendendo difficile fornire un prezzo indicativo unico.


Manodopera

La manodopera è un’altra voce cruciale. Le imprese possono applicare tariffe giornaliere o basarsi su un listino a cottimo. È essenziale che il preventivo includa tutte le spese, come quelle relative agli impianti, alla demolizione, ai sanitari, al massetto, al pavimento e alla manodopera stessa. Inoltre, bisogna considerare IVA e altre tasse applicabili.


Costi indicativi in base alla metratura

Per chi preferisce un approccio rapido, ecco una panoramica dei costi medi stimati per un bagno standard, esclusi materiali di lusso come marmo o sanitari di alta gamma:

  • 2-3 mq: 2200-3500€
  • 4 mq: 3000-4600€
  • 5 mq: 3800-5800€
  • 6 mq: 4500-7000€
  • 7-10 mq: 5500-11500€

Conclusioni

Il costo per realizzare un bagno da zero dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione dello spazio e la qualità dei materiali scelti. Investire in materiali di qualità superiore comporta inevitabilmente una spesa maggiore, ma garantisce anche una maggiore durata e migliori prestazioni nel tempo.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *