Ogni giorno vengono scambiati miliardi di messaggi di posta elettronica in tutto il globo, contenenti testo, allegati o file scaricabili. Questo costante flusso di email può facilmente portare a perdere di vista comunicazioni importanti, magari essenziali per lavoro o studio.
Archiviare un’email sul proprio computer o smartphone può essere un’ottima soluzione per evitare di dover cercare continuamente nei messaggi passati. Ma come salvare un’email senza dover ricorrere a software aggiuntivi? Scopriamo insieme i metodi disponibili per i principali provider di posta elettronica.
Come scaricare un’email Gmail su PC e smartphone
Tra i provider più noti e diffusi c’è sicuramente Gmail, che consente di scaricare le email ricevute in modo rapido e senza difficoltà.
PC
Per archiviare un messaggio direttamente dal computer, sia su Windows che su macOS, segui questi passaggi. Accedi al tuo account Gmail dal browser, trova l’email che desideri salvare utilizzando la barra di ricerca o scorrendo la lista, e aprila. Successivamente, fai clic sui tre puntini verticali (opzioni) e seleziona “Scarica messaggio”. Otterrai un file in formato EML, compatibile con browser come Google Chrome o con applicazioni specifiche.
Puoi conservare questo file in cloud o sul tuo dispositivo inviandolo come allegato. Per farlo, clicca su “Scrivi”, allega il file EML e premi invio.
Smartphone
Se preferisci agire direttamente dal tuo smartphone, apri l’app Gmail, seleziona l’email da archiviare e tocca i tre puntini in alto a destra. Da qui, scegli l’opzione Stampa e seleziona “Salva come PDF”. Il messaggio sarà scaricato sul tuo dispositivo in formato PDF, facilmente leggibile con app come Adobe Acrobat Reader.
Come salvare email da Tiscali, Virgilio, Libero, Alice e Yahoo tramite Outlook
Se Gmail rende tutto semplice, lo stesso non si può dire per altri provider come Tiscali, Virgilio, Libero, Alice, e Yahoo, che richiedono un client di posta come Outlook per archiviare i messaggi. Ti consigliamo di leggere anche la guida su Come gestire le email con Outlook per approfondire le funzionalità di questa piattaforma.
Con Outlook, puoi salvare le email trasformandole in PDF. Purtroppo, il client non offre un’opzione diretta per farlo, ma puoi utilizzare l’utility Microsoft Print to PDF integrata in Windows 10/11 per salvare i messaggi come file HTML o PDF.
Per procedere, apri il messaggio e vai nella scheda File. Seleziona Stampa, scegli l’opzione “Microsoft Print to PDF” e indica la posizione sul PC dove salvare il file. Il messaggio sarà pronto per essere condiviso tramite servizi di messaggistica o salvato su una chiavetta USB.
Configurare la posta di Tiscali su Outlook
Se utilizzi un account Tiscali, puoi sincronizzarlo con Outlook inserendo i seguenti parametri:
Modalità IMAP
- Posta in arrivo: imap.tiscali.it
- Porta: 993
- Posta in uscita (SMTP): smtp.tiscali.it
- Porta: 465
- IMAP Account: tuoindirizzo@tiscali.it
Modalità POP3
- Posta in arrivo: pop.tiscali.it
- Porta: 995
- Posta in uscita (SMTP): smtp.tiscali.it
- Porta: 465
- POP3 Account: tuoindirizzo@tiscali.it
Configurare la posta di Virgilio, Libero, Alice e Yahoo
I passaggi per configurare account come Virgilio, Libero, Alice e Yahoo seguono una logica simile. Inserisci i rispettivi parametri IMAP e POP3 nei campi richiesti. Qui di seguito un riepilogo per ciascun servizio:
Virgilio
- IMAP: in.virgilio.it (Porta 993)
- POP3: in.virgilio.it (Porta 995)
Libero
- IMAP: imapmail.libero.it (Porta 993)
- POP3: popmail.libero.it (Porta 995)
Alice
- IMAP: in.alice.it (Porta 993 o 110)
- POP3: in.alice.it (Porta 995)
Yahoo
- IMAP: imap.mail.yahoo.com (Porta 993)
- POP3: pop.mail.yahoo.com (Porta 995)
Questi metodi ti permettono di sincronizzare il tuo account con Outlook e salvare i messaggi in pochi clic. Non dimenticare di condividere i file PDF su piattaforme come Telegram, WhatsApp, o Google Drive per accedervi ovunque.