Come modificare immagine in bianco e nero

La fotografia è una delle arti più apprezzate, ma negli ultimi anni l’avvento dei social media ha portato molte persone a sentirsi improvvisamente esperti del settore. Tuttavia, cogliere il momento perfetto e creare scatti di alta qualità non è affatto un’impresa semplice.

Nonostante ciò, non è necessario essere fotografi professionisti per esplorare la propria creatività e immaginazione. Se ami realizzare foto originali e desideri distinguerti con immagini eleganti e suggestive, una delle tecniche più semplici è la conversione delle foto a colori in bianco e nero. Questo effetto può donare un tocco artistico e affascinante, eliminando eventuali imperfezioni tipiche delle immagini colorate. Ma come fare? Nei prossimi paragrafi ti guideremo passo dopo passo con soluzioni semplici e veloci per ottenere questo risultato.


Come trasformare un’immagine in bianco e nero con Paint

Paint, il classico software preinstallato su Windows, è una soluzione immediata per modificare immagini e applicare l’effetto bianco e nero. Sebbene il risultato possa essere meno sofisticato rispetto a software più avanzati, Paint offre una procedura estremamente rapida e intuitiva per realizzare una conversione base.

Tieni presente che questa funzione è adatta a chi cerca un risultato immediato senza troppe pretese. L’immagine convertita con Paint può somigliare a uno schizzo realizzato a matita, più adatto a bozze che a progetti professionali. Se questa soluzione fa per te, ecco i passaggi da seguire:

  1. Avvia Paint cercandolo nella barra di ricerca di Windows.
  2. Apri il programma e seleziona l’immagine da modificare cliccando su File > Apri.
  3. Una volta visualizzata l’immagine, clicca nuovamente su File > Salva con nome, scegliendo il formato Immagine BMP.
  4. Nella finestra successiva, seleziona l’opzione Bitmap monocromatica e premi Salva. L’immagine a colori verrà salvata in bianco e nero.
  5. Per accelerare la procedura, aggiungi .bmp al nome del file durante il salvataggio e Paint si occuperà automaticamente della conversione.

Convertire una foto in bianco e nero online

Se Paint non soddisfa le tue esigenze, puoi optare per strumenti online. Un’ottima opzione è Pixlr, una piattaforma di editing gratuita e facile da usare. Con Pixlr puoi applicare effetti di alta qualità senza installare programmi sul tuo computer.

Per iniziare:

  1. Vai sul sito ufficiale di Pixlr: https://pixlr.com/it/editor.
  2. Scegli la modalità Pixlr X per modifiche rapide.
  3. Carica l’immagine cliccando su Apri un’immagine dal computer e attendi il completamento del caricamento.
  4. Dal menu Regolazioni, seleziona l’opzione Togli saturazione per trasformare la tua foto in bianco e nero.
  5. Regola Luminosità e Contrasto per migliorare ulteriormente il risultato.
  6. Salva il file cliccando su File > Salva, assegna un nome e seleziona il formato desiderato.

Con Pixlr avrai uno strumento versatile e gratuito, ideale per creare immagini in bianco e nero di grande effetto.


Come applicare l’effetto bianco e nero alle foto su Android

Se preferisci lavorare direttamente dallo smartphone, Android offre diverse soluzioni, sia tramite editor preinstallati che con app di terze parti.

App Foto (editor preinstallato):

  1. Apri la foto da modificare con l’app predefinita sul tuo dispositivo Android.
  2. Tocca l’icona della penna per accedere agli strumenti di modifica.
  3. Scegli il filtro in bianco e nero e salva l’immagine modificata.

App di terze parti:
Se cerchi maggiore versatilità, prova app come Snapseed, VSCO, Pixlr o Pixelmator. Queste applicazioni ti permettono di regolare i dettagli e ottenere risultati altamente personalizzabili.


Trasformare una foto a colori in bianco e nero con PhotoShop

Se utilizzi il celebre Adobe PhotoShop, il processo per convertire una foto a colori in bianco e nero è molto intuitivo. Segui questi semplici passaggi:

  1. Apri il programma e importa l’immagine selezionando File > Apri.
  2. Dalla barra degli strumenti in alto, clicca su Immagine > Regolazioni > Bianco e nero.
  3. Utilizza la barra di regolazione per personalizzare il contrasto e la luminosità.
  4. Una volta soddisfatto del risultato, salva l’immagine andando su File > Salva con nome, scegliendo il formato preferito (JPG, PNG, ecc.).

Per una modifica più rapida, puoi utilizzare la funzione Togli saturazione dal menu Immagine > Regolazioni, ottenendo una desaturazione automatica di alta qualità.


Convertire immagini a colori in bianco e nero con Gimp

Gimp è un software gratuito e open-source che offre funzionalità simili a PhotoShop. Ecco come procedere per trasformare una foto in bianco e nero:

  1. Scarica Gimp dal sito ufficiale: https://www.gimp.org/.
  2. Una volta installato, apri il programma e importa la tua immagine tramite File > Apri.
  3. Dal menu in alto, seleziona Colori > Tonalità-saturazione e utilizza il cursore per abbassare la saturazione fino a rendere l’immagine completamente in bianco e nero.
  4. Salva il file selezionando File > Esporta come, scegliendo il formato desiderato e il percorso di salvataggio.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *