Come collegare Spotify ad Alexa

La comodità offerta dagli assistenti vocali consente di far interagire diversi dispositivi in modo semplice ed efficiente. Oltre ad accendere le luci di casa o cercare la ricetta ideale, è possibile configurare comandi vocali per aggiungere ulteriori funzioni.

Tra le funzionalità più utili spicca la possibilità di collegare l’assistente vocale alle app installate sullo smartphone o ad altri dispositivi smart come Amazon Echo. E quale integrazione migliore se non con un’app musicale?

Immagina di voler riprodurre una canzone mentre sei impegnato e non hai tempo di aprire l’app. Grazie ai comandi vocali, puoi risolvere questo problema in un attimo. Scopriamo insieme come collegare Alexa con Spotify.

Guida per collegare Spotify ad Alexa in pochi passaggi

Prima di iniziare, è importante sapere che per connettere Alexa a Spotify è necessario avere un account Spotify Premium. Questo servizio ha un costo di 9,99 € al mese, ma puoi provarlo gratuitamente per un mese o, in alcuni casi, usufruire di tre mesi a un prezzo speciale di 1,99 €.

Se possiedi l’abbonamento Premium, ecco come procedere per collegare Spotify ad Alexa sia su smartphone che su PC.

Dispositivi Android e iOS

Se desideri effettuare il collegamento tramite smartphone o tablet, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Amazon Alexa sul tuo dispositivo mobile.
  2. Vai nella sezione Impostazioni, cliccando sull’icona delle tre linee orizzontali in alto a sinistra.
  3. Seleziona Musica e scegli l’opzione Spotify dall’elenco disponibile.
  4. Tocca su Collega account su Spotify.com e accedi inserendo le credenziali del tuo profilo Spotify o utilizzando il tuo account Facebook.
  5. Autorizza l’accesso cliccando su Accetto per finalizzare il collegamento tra Alexa e Spotify.

Tuttavia, il collegamento non è ancora completo. Per impostare Spotify come servizio musicale predefinito su Alexa:

  • Torna nelle Impostazioni dell’app.
  • Seleziona nuovamente Musica e premi su Seleziona servizi musicali predefiniti.
  • Scegli Spotify e conferma l’operazione premendo Fine.

Utilizzo da computer

Il processo è molto simile anche da PC:

  1. Apri il browser (Google Chrome, Firefox, Safari, ecc.) e accedi alla pagina di Amazon Alexa.
  2. Inserisci le credenziali del tuo account Amazon e apri il menu Impostazioni dal pannello di sinistra.
  3. Scorri fino alla sezione Preferenze Alexa e clicca su Musica e contenuti multimediali.
  4. Premi su Collega account su Spotify.com, effettua l’accesso con il tuo account Spotify e autorizza il collegamento.
  5. Come per lo smartphone, imposta Spotify come servizio musicale predefinito seguendo i passaggi descritti in precedenza.

Come riprodurre una playlist di Spotify su Alexa

Ora che il collegamento è attivo e Spotify è impostato come servizio principale, puoi avviare la tua musica preferita tramite comandi vocali.

Per prima cosa, crea una playlist su Spotify:

  • Apri l’app, vai su La tua libreria e seleziona Crea playlist.
  • Dai un nome semplice alla playlist per facilitarne il riconoscimento.

Una volta pronta, puoi avviarla utilizzando comandi come:

  • “Alexa, avvia playlist [nome della playlist].”
  • “Alexa, riproduci brani dalla mia playlist [nome playlist].”

Ricorda che un nome semplice evita problemi di interpretazione da parte dell’assistente vocale.

Collegare più account Spotify ad Alexa

Hai più account Spotify e vorresti usarli entrambi con Alexa? Purtroppo, al momento è possibile associare un solo account Spotify attivo per i comandi vocali. Puoi comunque aggiungere più account al dispositivo Amazon, ma solo uno sarà utilizzabile per la riproduzione musicale tramite comandi vocali.

Comandi vocali utili per Spotify su Alexa

Per ottenere il massimo dall’integrazione tra Alexa e Spotify, prova questi comandi vocali:

  • “Alexa, riproduci musica.”
  • “Alexa, che canzone è questa?”
  • “Alexa, cambia brano.”
  • “Alexa, riproduci l’ultimo album di [nome artista].”
  • “Alexa, metti la playlist Lo-Fi.”

Come scollegare Spotify da Alexa

Se non hai più bisogno di questa integrazione, puoi facilmente rimuovere il collegamento.

Da smartphone:

  1. Apri l’app Amazon Alexa e vai su Impostazioni.
  2. Accedi alla sezione Musica, seleziona Spotify e clicca su Scollega l’account da Alexa.
  3. Conferma premendo nuovamente su Scollega.

Da computer:

  1. Accedi alla pagina di Amazon Alexa tramite browser.
  2. Vai su Preferenze Alexa, poi su Musica e contenuti multimediali.
  3. Seleziona Spotify e premi su Scollega l’account da Alexa.

Cosa fare se Spotify non funziona con Alexa

A volte potrebbero verificarsi problemi di funzionamento. Ecco le cause più comuni e come risolverle:

  • Rumori ambientali: i microfoni di Alexa potrebbero non catturare la voce correttamente se ci sono rumori di fondo, come ventilatori o condizionatori. Allontana il dispositivo da queste fonti.
  • Alexa offline: controlla che il dispositivo sia connesso a internet e, se necessario, riavvialo.
  • Interferenze radio: evita di posizionare Alexa vicino a microonde o radio vecchio stile.

Alternative a Spotify per Alexa

Non vuoi continuare con Spotify Premium? Ecco alcune alternative valide che funzionano con Alexa:

  • Amazon Music
  • Deezer
  • Apple Music
  • Tim Music

Se sei cliente Amazon Prime, considera di provare Amazon Music Unlimited, una soluzione completa e competitiva.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *