Come avviare una riunione su Zoom

L’interesse per i software di videoconferenza come Zoom è in continua crescita. Oggi, comunicare con colleghi di lavoro o amici tramite videocall su Zoom è diventato indispensabile. Tuttavia, alcune persone possono incontrare difficoltà nel capire come avviare una riunione.

Zoom, grazie alla sua facilità d’uso e alla qualità del servizio, è una delle applicazioni migliori per gestire meeting online. In questa guida ti mostreremo passo dopo passo come creare una riunione su Zoom, partendo dai dispositivi desktop fino agli smartphone.

Prima di iniziare, assicurati che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti minimi di sistema. Per utilizzare Zoom, hai bisogno di un sistema operativo come Windows XP SP3, almeno 4 GB di RAM e un processore single-core da 1 GHz.

Consigli utili per la tua prossima riunione su Zoom

Zoom è disponibile su diverse piattaforme, inclusi Windows, macOS, Android, iOS e browser web. Di seguito vedremo come avviare una riunione da ciascuno di questi dispositivi.

Come avviare una riunione su Zoom da PC

Per creare una riunione Zoom dal computer, il primo passo è scaricare e installare il Zoom Desktop Client. Puoi farlo direttamente dal sito ufficiale:

  1. Apri il browser e vai su https://zoom.us/download.
  2. Premi sul pulsante blu con scritto “Scarica” al centro della pagina. Il sistema rileverà automaticamente la versione più adatta al tuo dispositivo.
  3. Una volta terminato il download, fai doppio clic sul file scaricato (.exe su Windows o .pkg su Mac) e completa l’installazione seguendo le istruzioni.

Dopo aver installato il client:

  • Avvia Zoom e accedi con le tue credenziali (o registrati, se non hai ancora un account).
  • Clicca su “Nuova riunione” per creare una stanza virtuale.
  • Nella schermata principale, abilita microfono e fotocamera per una partecipazione completa.
  • Per invitare altri partecipanti, clicca su “Partecipanti” e poi su “Invita”. Puoi condividere il link della riunione tramite e-mail o copia-incolla.

I partecipanti riceveranno un link con Meeting ID e Passcode necessari per unirsi alla riunione.

Come organizzare una riunione su Zoom da smartphone (Android e iOS)

Se preferisci gestire le riunioni direttamente dal tuo smartphone o tablet, puoi utilizzare l’app ufficiale di Zoom:

  1. Scarica l’app Zoom Cloud Meetings dal Google Play Store o dall’App Store di Apple.
  2. Installa l’applicazione e accedi con le tue credenziali (o crea un account, se necessario).
  3. Dalla schermata principale, premi su “Nuova riunione”.
  4. Scegli se abilitare il video e utilizza il tuo Meeting ID personale per avviare la riunione.

Per invitare altre persone:

  • Premi su “Partecipanti” e poi su “Invita”. Puoi inviare il link via messaggio, e-mail o copiarlo per condividerlo tramite altre app, come WhatsApp.

Come condividere il link della riunione tramite WhatsApp

Molti preferiscono utilizzare WhatsApp per invitare i partecipanti. Per farlo:

  1. Copia il link della riunione direttamente dall’app di Zoom (premendo su “Invita”).
  2. Apri WhatsApp, seleziona la chat del destinatario e incolla il link.
  3. Aggiungi un messaggio per spiegare che si tratta di un invito a una riunione Zoom.

Accedere a una riunione Zoom con ID e password

Se hai ricevuto un invito a partecipare a una riunione, puoi entrare utilizzando l’ID riunione e il Passcode. Ecco come:

  1. Vai sul sito https://zoom.us e clicca su “Join a Meeting” in alto a destra.
  2. Inserisci l’ID riunione e la password forniti dall’organizzatore.
  3. Accedi alla riunione direttamente dal browser o tramite il client Zoom installato sul tuo dispositivo.

Come programmare una riunione Zoom in anticipo

Vuoi pianificare un meeting per una data e un’ora specifica? Zoom ti permette di organizzare riunioni con largo anticipo. Puoi farlo sia dal Desktop Client che dall’app mobile.

  1. Avvia Zoom e accedi al tuo account.
  2. Dalla schermata principale, clicca su “Pianifica”.
  3. Inserisci i dettagli richiesti: data, orario, durata e nome della riunione.
  4. Configura l’ID riunione e scegli le preferenze audio/video.
  5. Salva la programmazione e invia gli inviti ai partecipanti.

All’orario stabilito, Zoom attiverà automaticamente la riunione e chiunque utilizzi l’ID e il Passcode potrà accedere.

Conclusione

Ora hai una panoramica completa su come creare una riunione Zoom, sia da desktop che da dispositivi mobili. Con queste indicazioni, potrai avviare meeting professionali o personali in pochi passaggi, sfruttando tutte le funzionalità che questa piattaforma offre.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *