Tra gli spazi domestici, il bagno è uno dei più complessi da arredare. Nonostante la sua funzione primaria legata ai sanitari, offre numerose possibilità per migliorare sia la funzionalità che l’estetica. Tuttavia, non tutti i bagni sono progettati allo stesso modo, e spesso ci si trova a dover gestire ambienti dalle dimensioni poco convenzionali. Tra le configurazioni più difficili da organizzare troviamo il bagno stretto e lungo, dove è necessario ottimizzare lo spazio con attenzione. Vediamo alcune idee e suggerimenti per arredare al meglio questa tipologia di bagno.
Posizionamento dei sanitari
Il punto di partenza per arredare qualsiasi bagno sono i sanitari, che definiscono lo spazio e influenzano il resto dell’arredamento. Per un bagno stretto e lungo, è fondamentale collocarli lungo una delle pareti più lunghe. Questo permette di lasciare un corridoio libero per agevolare i movimenti. Spesso si tende a installarli sul lato più corto per sfruttare le pareti lunghe per i mobili, ma questa scelta riduce notevolmente la praticità dell’ambiente. Organizzare i sanitari lungo una sola parete assicura un layout funzionale e armonioso.
Doccia e vasca: una scelta strategica
A differenza dei sanitari, la posizione di doccia e vasca può variare in base alla conformazione del bagno. Se la parete corta è priva di finestre, posizionare la doccia o la vasca in questa area può essere una scelta intelligente, creando una nicchia che sfrutta al massimo lo spazio disponibile. In alternativa, una doccia angolare lungo una parete lunga può rappresentare una soluzione moderna ed efficace.
Arredamento su misura
Quando i sanitari e gli elementi principali sono già installati, arredare il bagno può diventare una sfida. In questo caso, i mobili su misura rappresentano una soluzione vincente. Realizzati secondo le specifiche dimensioni del bagno, questi arredi si adattano perfettamente allo spazio, eliminando inutili sprechi e massimizzando la funzionalità. Negli ultimi anni, i mobili personalizzati sono sempre più popolari, poiché consentono di creare ambienti unici e ben organizzati, anche in spazi ridotti.
Arredamento dal design moderno
Gli arredi moderni sono ideali per bagni stretti e lunghi, grazie alle loro linee pulite e soluzioni salvaspazio. Sanitari sospesi, mobili compatti e design multifunzionali come elementi “a matrioska” sono particolarmente indicati per ottimizzare lo spazio senza rinunciare allo stile. Questi arredi spesso combinano diverse funzioni in un unico pezzo, riducendo gli ingombri e migliorando la praticità.
Sfruttare l’altezza
Un modo efficace per massimizzare lo spazio in un bagno lungo e stretto è utilizzare l’altezza delle pareti. Mobili che arrivano fino al soffitto o ripiani alti possono fornire ulteriore spazio per riporre oggetti, senza occupare il pavimento. È importante mantenere una coerenza cromatica per evitare un effetto visivamente caotico. Prediligi mobili che si integrino armoniosamente con l’ambiente, utilizzando colori chiari e abbinamenti delicati.
Gli specchi: un’illusione di spazio
Gli specchi sono un elemento chiave per ampliare visivamente un bagno stretto e lungo. La loro capacità di riflettere la luce e creare profondità aiuta a rendere l’ambiente meno opprimente. Per ottenere un effetto moderno ed elegante, opta per specchi con cornici sottili o senza cornici. Posizionare specchi lungo le pareti più lunghe o sopra i lavabi può trasformare completamente l’atmosfera del bagno.
Pavimentazione
Anche il pavimento gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento del bagno. Per un bagno stretto e lungo, è consigliabile scegliere materiali con una forma allungata, come piastrelle rettangolari, parquet o gres effetto legno. La disposizione delle piastrelle deve seguire l’orientamento del bagno, con la parte lunga parallela alle pareti maggiori, per enfatizzare la profondità e dare coerenza visiva all’ambiente.
Termosifoni a bandiera
Il classico termosifone dietro la porta o sotto la finestra non è sempre ideale per bagni moderni. Nei bagni stretti e lunghi, i termosifoni a bandiera sono un’alternativa funzionale ed esteticamente piacevole. Questi modelli verticali sfruttano lo spazio in altezza, garantendo un riscaldamento uniforme e un design elegante.
Illuminazione
Un’illuminazione adeguata è essenziale per valorizzare un bagno lungo e stretto. Se la luce naturale non è sufficiente, installa faretti a LED lungo il soffitto per un’illuminazione uniforme. I faretti, disposti lungo la lunghezza del bagno, illuminano sia i sanitari che i mobili, creando un’atmosfera accogliente e moderna.
Conclusione
Arredare un bagno stretto e lungo richiede un po’ di pianificazione, ma con le giuste scelte è possibile trasformare un ambiente apparentemente difficile in uno spazio funzionale ed esteticamente gradevole. Posizionare i sanitari lungo una parete lunga, sfruttare mobili su misura, utilizzare specchi e pavimentazioni adeguate sono solo alcune delle strategie per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile. Con una progettazione attenta e qualche accorgimento, anche un bagno dalle dimensioni ridotte può diventare elegante e confortevole.