Effettuare ricerche su Google è diventata un’abitudine quotidiana per milioni di persone, che con un semplice clic o tramite l’app si affidano a questo potente motore di ricerca per ottenere informazioni, che si tratti di lavoro o svago.
Probabilmente anche tu utilizzi Google per cercare risposte, e molto probabilmente stai leggendo questo articolo tramite il browser Google Chrome. Ma sapevi che esiste un modo per rendere le tue ricerche molto più dettagliate rispetto al tradizionale “scrivi una frase e trova i risultati più pertinenti”? Google offre una funzione dedicata, chiamata ricerca avanzata, che ti consente di trovare esattamente ciò che stai cercando con precisione.
Molti utenti la confondono con la barra di navigazione che mostra opzioni come Tutti, Video, Immagini, Notizie e altro, ma la ricerca avanzata è molto più potente di così.
Come funziona la ricerca avanzata di Google
Utilizzare la funzione di ricerca avanzata di Google è estremamente semplice. Il motore di ricerca mette a disposizione una pagina dedicata dove puoi inserire dettagli specifici per ottenere risultati personalizzati. Puoi accedere alla sezione cliccando su questo link: Ricerca Avanzata Google.
Come sfruttare la ricerca avanzata per le pagine web
Una volta raggiunta la pagina della ricerca avanzata, vedrai una serie di campi che puoi compilare per perfezionare la tua ricerca. Google divide questa pagina in due sezioni principali:
-
Trova pagine web che contengono:
In questa sezione puoi specificare:- Tutte queste parole
- Questa esatta parola o frase
- Qualsiasi di queste parole
- Nessuna di queste parole
- Numeri da… a
-
Poi limita i risultati per:
Qui puoi restringere i risultati in base a parametri come:- Lingua
- Area geografica
- Data di aggiornamento
- Sito o dominio
- Posizione dei termini di ricerca
- Tipo di file
- Diritti di utilizzo
Operatori di ricerca avanzata su Google
Gli operatori di ricerca sono comandi speciali che puoi inserire direttamente nella barra di ricerca per eseguire ricerche avanzate senza accedere alla pagina dedicata.
Tra gli operatori più comuni troviamo:
- “Virgolette”: per cercare una frase esatta.
-
filetype: per trovare un tipo specifico di file, come PDF (esempio:
filetype:pdf musica
). -
site: per limitare la ricerca a un dominio specifico (esempio:
site:example.com articoli recenti
).
Altri operatori utili includono:
- intitle: ricerca nei titoli delle pagine.
- intext: ricerca nel corpo del testo.
- inurl: ricerca negli URL.
- related: trova siti correlati.
- before: e after:: filtra i contenuti pubblicati prima o dopo una certa data.
Come cercare PDF con la ricerca avanzata di Google
Se hai bisogno di trovare file PDF, l’operatore filetype:pdf
è perfetto per questo scopo. Ad esempio, se cerchi un manuale su giochi da tavolo come D&D, puoi digitare:guida D&D filetype:pdf
.
In questo modo otterrai una lista di file PDF inerenti al tuo argomento di interesse.
Altri operatori avanzati indispensabili
Oltre agli operatori già citati, ecco tre comandi fondamentali da conoscere:
-
cache: per visualizzare una versione archiviata di un sito web nel caso in cui non sia accessibile (esempio:
cache:example.com
). -
postauthor: per trovare contenuti scritti da un autore specifico (esempio:
postauthor:Mario Rossi
). -
daterange: per cercare contenuti pubblicati in un intervallo di date specifico (esempio:
daterange:20200101-20201231
).
Ricerca avanzata per data su Google
Se desideri visualizzare contenuti pubblicati prima o dopo una determinata data, puoi utilizzare gli operatori before:
e after:
. Ad esempio:
-
Contenuti pubblicati prima del 2010:
contenuti D&D before:2010
-
Contenuti pubblicati dopo il 2020:
contenuti D&D after:2020
Come utilizzare la ricerca avanzata per immagini
Google offre anche una sezione dedicata per la ricerca avanzata di immagini, accessibile tramite questo link. Come per le pagine web, troverai due sezioni principali:
- Trova immagini di: permette di specificare dettagli come parole chiave o frasi esatte.
-
Poi limita i risultati per: offre opzioni aggiuntive come:
- Dimensioni immagine
- Proporzioni
- Colori principali
- Tipo di immagine
- Area geografica
- Diritti di utilizzo
Come usare la ricerca avanzata su Android con Chrome
Se preferisci utilizzare la ricerca avanzata di Google dal tuo smartphone Android, apri Google Chrome e digita i seguenti link a seconda delle tue esigenze:
- Pagine web: google.com/advanced_search
- Immagini: google.com/advanced_image_search
- Video: google.com/advanced_video_search
- Libri: google.com/advanced_book_search
Puoi anche aggiungere la pagina di ricerca avanzata alla schermata home del tuo smartphone per un accesso rapido.