Sfruttare al massimo la tastiera del computer, smartphone o Mac può accelerare notevolmente numerose attività legate al lavoro, alla navigazione online e al tempo libero. Questo dispositivo essenziale consente di interagire velocemente con i programmi installati, migliorare la gestione del sistema operativo e accedere a scorciatoie utili.
Avrai sicuramente notato la presenza di numerosi tasti sulla tastiera, non limitati ai soli simboli alfanumerici per la digitazione. Essi includono anche caratteri speciali e pulsanti dedicati a specifiche combinazioni, come il tasto Shift, il tasto Tab, il tasto Home o il tasto Win, oltre al simbolo della chiocciola e al tasto Del. In questa guida ci concentreremo proprio su quest’ultimo, analizzandone il funzionamento e le modalità per sfruttarlo al meglio.
Cos’è e come funziona il tasto Del
Ti sei mai chiesto cosa sia il tasto Del e quale sia il suo scopo? Si tratta del pulsante Delete, spesso abbreviato in Del, utilizzato principalmente per eliminare testo o altri elementi visibili sullo schermo. In particolare, premendo questo tasto si cancella il carattere posizionato alla destra del cursore nel testo. Se invece selezioni un’immagine, una cartella o un altro elemento, premendo Del questo verrà rimosso.
Nelle tastiere italiane, il tasto Delete è spesso indicato con la scritta Canc, ma la funzionalità rimane invariata. È importante distinguere il tasto Del dal tasto Backspace: il primo elimina i caratteri alla destra del cursore, mentre il secondo agisce sulla parte sinistra.
Questo pulsante è essenziale per chi lavora con testi, poiché consente di correggere rapidamente errori o eliminare intere sezioni di contenuto. Ma il suo utilizzo non si limita alla scrittura: in moltissimi programmi puoi usarlo per eliminare immagini, file o altri elementi semplicemente selezionandoli e premendo il tasto Del. In alcune applicazioni è anche possibile personalizzare le funzionalità di questo tasto, combinandolo con altri pulsanti per ottenere scorciatoie specifiche, come Ctrl+Del per eliminare un’intera parola.
Dove si trova il tasto Del sulla tastiera?
Se ti stai chiedendo dove si trova il tasto Del, sappi che la sua posizione può variare in base al modello di tastiera. Nelle tastiere per PC, il tasto Del è spesso situato nel tastierino numerico, sotto il tasto 3, oppure sopra le frecce direzionali, accanto al tasto Fine.
Sui dispositivi Apple, la sua posizione cambia leggermente: su Mac il tasto Del è chiamato Canc e si trova sopra il pulsante Invio, mentre nei laptop MacBook non è presente all’interno del tastierino numerico. Nonostante il diverso layout, la funzionalità rimane invariata.
Per utilizzare il tasto Del ti basta selezionare un elemento o posizionare il cursore sul testo, quindi premere il pulsante per eliminare il contenuto desiderato.
Combinazioni e funzioni avanzate del tasto Del
Il tasto Del, oltre alla semplice eliminazione di elementi, può essere usato in combinazione con altri tasti per eseguire azioni più specifiche. Ecco alcune delle combinazioni più comuni:
- Del da solo: elimina il carattere a destra del cursore.
- Shift+Del: rimuove definitivamente un elemento senza inviarlo nel Cestino.
- Ctrl+Del: cancella l’intera parola posizionata a destra del cursore.
- Alt+Del: l’effetto varia a seconda del software in uso; ad esempio, nei programmi di editing può eliminare una clip o un’immagine selezionata.
Ricorda che le combinazioni disponibili possono cambiare in base al programma che utilizzi: è sempre utile consultare le impostazioni o le guide specifiche del software per scoprire funzionalità aggiuntive.
Cosa fare se il tasto Del non funziona o non è presente
Potresti incontrare difficoltà con il tasto Del, soprattutto se utilizzi una tastiera progettata per dispositivi Apple o un modello con layout particolare. In questi casi, verifica se è presente il pulsante Canc, che svolge la stessa funzione.
Se invece il tasto Del non risponde ai comandi, potrebbe esserci un problema tecnico. Ecco alcune soluzioni utili:
Strumenti di diagnostica di Windows
Se utilizzi Windows 10 o Windows 11, puoi sfruttare lo strumento integrato per la risoluzione dei problemi. Vai su Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi e seleziona l’opzione dedicata alla tastiera. Segui le istruzioni a schermo per tentare il ripristino della funzionalità.
Aggiorna o ripristina i driver della tastiera
Se lo strumento di diagnostica non risolve il problema, potrebbe essere necessario aggiornare i driver della tastiera. Per farlo, accedi a Gestione dispositivi dal menu Start, individua la sezione Tastiere, fai clic con il tasto destro e seleziona Aggiorna driver. In alternativa, puoi ripristinare o disinstallare i driver esistenti per consentire al sistema operativo di reinstallarli automaticamente.
Disinstalla gli aggiornamenti di Windows
In alcuni casi, un aggiornamento recente di Windows potrebbe aver causato il malfunzionamento del tasto Del. Per risolvere, accedi al Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Windows Update, quindi seleziona Cronologia aggiornamenti e disinstalla gli update più recenti che potrebbero aver introdotto il problema.