Gli anime sono ormai diventati un contenuto multimediale molto apprezzato non solo in Oriente, ma anche in Occidente. Dai celebri Shōnen ai più specifici Seinen e Spokon, attirano milioni di appassionati in tutto il mondo.
Nonostante la loro crescente popolarità anche in Italia, molte serie TV animate vengono trasmesse con anni di ritardo. Per questo motivo, gli appassionati spesso si rivolgono a piattaforme online come DreamSub, che forniscono sottotitoli in italiano per serie iconiche come One Piece, DragonBall Super, Boruto e molte altre.
Quali sono le migliori alternative a DreamSub?
Se non conoscevi DreamSub e vuoi scoprire delle valide alternative, sei nel posto giusto. DreamSub era una piattaforma molto apprezzata dagli appassionati di anime che offriva lo streaming di opere giapponesi con sottotitoli in italiano. Con un catalogo di oltre 2.900 titoli, questa piattaforma ha permesso a migliaia di utenti di scoprire nuove serie e capolavori animati dal 2016.
Tuttavia, a causa di problemi economici e del mancato rispetto del copyright su alcune opere, DreamSub ha annunciato ufficialmente la chiusura del servizio. La piattaforma ha indicato AnimeWorld come suo erede naturale. Vediamo insieme le migliori opzioni per continuare a guardare i tuoi anime preferiti come facevi su DreamSub.
AnimeWorld
Come suggerito direttamente da DreamSub, AnimeWorld rappresenta il suo successore ideale. Questa piattaforma è un vero punto di riferimento per lo streaming di anime, grazie a un’interfaccia intuitiva e a una vasta gamma di strumenti per trovare rapidamente i tuoi contenuti preferiti.
Con AnimeWorld, puoi scegliere tra una vasta selezione di serie organizzate per categorie e goderti contenuti con un’ottima qualità video. Alcuni titoli sono disponibili anche doppiati in italiano, oltre che sottotitolati, rendendo questa piattaforma una delle opzioni più simili a DreamSub.
Un piccolo inconveniente sono le numerose pubblicità, che possono essere fastidiose soprattutto se utilizzi il servizio da computer. Tuttavia, con un’estensione AdBlock, puoi evitarle. Puoi accedere ai contenuti registrandoti o guardare direttamente senza effettuare il login.
VVVVID
Dal 2014, VVVVID è una delle piattaforme gratuite più popolari tra gli appassionati di anime. Offre un ampio catalogo di opere iconiche come Le Bizzarre Avventure di JoJo o One-Punch Man.
Per accedere ai contenuti, è necessario creare un account. La piattaforma è disponibile anche su smart TV e dispositivi Android, ideale per chi desidera godersi gli anime comodamente dal divano. Se non sopporti le pubblicità, puoi sottoscrivere un abbonamento di circa 5 euro al mese, che elimina gli annunci e migliora l’esperienza utente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra guida su VVVVID.
AnimeUnity
Un’alternativa in continua crescita è AnimeUnity, che offre attualmente un catalogo di oltre 850 titoli. Sebbene la selezione non sia vasta come altre piattaforme, AnimeUnity si distingue per la disponibilità di serie poco conosciute che potrebbero sorprenderti.
La qualità dello streaming e dei sottotitoli è buona, ma il vero vantaggio è rappresentato dalla quasi totale assenza di pubblicità. Puoi accedere facilmente ai contenuti senza registrarti e utilizzare il servizio anche da dispositivi mobili senza problemi.
AnimeSaturn
Un’altra opzione interessante è AnimeSaturn, un sito che offre sia gli ultimi episodi delle serie in corso che un ricco archivio di classici giapponesi. L’interfaccia semplice ti consente di navigare rapidamente tra le categorie e trovare i tuoi anime preferiti.
AnimeSaturn include funzioni utili come una classifica dei migliori anime e un calendario con le date di uscita. Inoltre, offre anche una sezione dedicata agli Hentai, accessibile senza necessità di registrazione.
Crunchyroll
A livello globale, Crunchyroll è probabilmente la piattaforma più popolare per guardare anime. Con una community di oltre 50 milioni di utenti registrati e circa 2 milioni di abbonati, Crunchyroll offre un’esperienza completa con contenuti di alta qualità, sia doppiati che sottotitolati.
Il punto forte di Crunchyroll è la possibilità di guardare gli episodi subito dopo la loro trasmissione in Giappone. La piattaforma è disponibile su smart TV, console e dispositivi mobili, ma la versione gratuita include pubblicità e alcune limitazioni. Per un’esperienza senza interruzioni, puoi optare per il piano a pagamento.
ToonItalia
Infine, ToonItalia è una valida opzione per chi ama i grandi classici dell’animazione giapponese. Puoi trovare titoli indimenticabili come Ranma 1/2, Lamù e City Hunter, con un’interfaccia ottimizzata anche per dispositivi mobili.
Le pubblicità su ToonItalia sono meno invasive rispetto ad altre piattaforme e appaiono solo prima dello streaming. Per maggiori informazioni su come accedere a ToonItalia, consulta la nostra guida dedicata.
Con queste opzioni, troverai sicuramente la piattaforma che fa per te per continuare a goderti i tuoi anime preferiti. Scegli ora l’alternativa a DreamSub che meglio soddisfa le tue esigenze!