Account Hotmail: come cancellarlo

Negli ultimi anni, le piattaforme di posta elettronica hanno subito grandi evoluzioni, offrendo funzionalità avanzate come l’allegato di file, la crittografia e la sincronizzazione tra dispositivi diversi, garantendo una gestione ottimale di lavoro e comunicazione.

Tra i servizi più noti troviamo Hotmail, oggi meglio conosciuto come Outlook.com, che consente di inviare e ricevere email sfruttando i server di Microsoft. In questa guida vedremo come eliminare un account Hotmail, sia tramite browser web su PC e Mac, sia su dispositivi mobili iOS e Android.

Cosa sapere prima di eliminare un account Hotmail

Prima di procedere alla cancellazione definitiva del tuo profilo Hotmail, è importante conoscere alcune informazioni essenziali. Eliminare il tuo account significa perdere l’accesso a tutti i servizi collegati, tra cui Outlook, OneDrive, Skype e persino abbonamenti come Xbox Game Pass.

Se hai salvato dati importanti, come file in cloud, contatti o email rilevanti, assicurati di eseguire un backup. Ti consigliamo di scaricare i dati su un dispositivo esterno, come una chiavetta USB o un hard disk, per evitare perdite.

Verifica inoltre se ci sono abbonamenti attivi collegati al tuo account Microsoft. La loro mancata gestione potrebbe portare ad addebiti indesiderati anche dopo la cancellazione del profilo.

Un altro dettaglio da non trascurare è il credito Skype, che puoi controllare accedendo al sito ufficiale del servizio e visitando la sezione “Il mio account”. Se hai accumulato crediti, ti consigliamo di utilizzarli prima di proseguire con la rimozione dell’account.

Infine, tieni presente che Microsoft offre la possibilità di sospendere la cancellazione per 30 o 60 giorni, durante i quali potrai annullare il processo e ripristinare l’account. Questa opzione è utile se hai dubbi o necessità di accedere nuovamente al tuo profilo in futuro.

Procedura per eliminare un account Hotmail da PC

Se vuoi cancellare il tuo account Hotmail tramite computer, puoi utilizzare il browser web o sfruttare le funzionalità integrate del sistema operativo.

Dal browser web:

  1. Visita il sito ufficiale di Microsoft e accedi con le credenziali dell’account da eliminare.
  2. Vai su “Il mio account Microsoft” cliccando sull’icona utente in alto a destra.
  3. Controlla la sezione “Servizi e abbonamenti” per verificare eventuali piani attivi.
  4. Accedi a “Info personali” e scorri fino alla voce “Chiudi account”.
  5. Segui le istruzioni per completare la cancellazione.

Su Windows:

  1. Apri il Pannello di controllo cercandolo nel menu Start.
  2. Clicca su “Account utente” e poi su “Gestisci un altro account”.
  3. Seleziona l’opzione “Elimina account” e, se vuoi mantenere i file per il periodo di ripristino, spunta la casella corrispondente.

Su Mac:

  1. Vai su “Preferenze di sistema” e seleziona “Account Internet”.
  2. Trova l’account Microsoft che vuoi eliminare e rimuovi i segni di spunta da “Calendario”, “Contatti”, “Mail” e “Note”.
  3. Conferma cliccando su “OK” per completare l’operazione.

Come cancellare un account Hotmail da smartphone

Anche da dispositivo mobile è possibile eliminare un account Hotmail. Vediamo i passaggi specifici per Android e iPhone.

Su Android:

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo smartphone.
  2. Scorri fino a “Account” e seleziona l’account Outlook o Microsoft che desideri rimuovere.
  3. Tocca “Elimina” o “Rimuovi account” e conferma l’operazione.

Su iPhone:

  1. Vai su Impostazioni e seleziona “Mail” o “Contatti”.
  2. Tocca “Account”, scegli Outlook e premi su “Elimina account”.
  3. Conferma cliccando su “Elimina da iPhone” o “Elimina da iPad”, a seconda del dispositivo utilizzato.

Ricorda che con questa procedura verranno rimossi anche tutti i servizi associati, compresi eventuali abbonamenti attivi.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *